
Col tempo gli aspirapolvere sono diventati dei veri e propri oggetti di lusso capaci di costare quanto una settimana di vacanza ai caraibi. Per carità, sono dotati di tecnologie che farebbero impallidire anche il migliore degli smartphone ma per le cifre a cui sono venduti potreste quasi assumere una domestica o un domestico che vi faccia splendere la casa per tutto il mese. Se siete stanchi di vedere aspirapolvere tanto costosi proposti come i migliori del mercato siete nel posto giusto, perché in questo articolo vi offriremo il meglio del panorama low cost della pulizia con prodotti di grande qualità che non superano i 100 euro. Ecco quindi la nostra selezione con tutti i migliori aspirapolvere economici del momento, ma se volete farvi un'idea più completa vi lasciamo anche un link ai migliori aspirapolvere senza filo del mercato.
Il miglior aspirapolvere economico del mercato

Il miglior aspirapolvere economico del mercato
Il più economico

Il più economico
Il migliore con traino

Il migliore con traino
Il migliore con il sacchetto

Il migliore con il sacchetto
Il migliore robot

Il migliore robot
Quanto deve costare un aspirapolvere economico?
Oggi gli aspirapolvere sono diventati prodotti davvero completi e super tecnologici che sfiorano anche i 1000 euro per i modelli più avanzati. Naturalmente quando si parla di aspirapolvere economico non si parla di questo prodotti ma di modelli creati per il mercato low cost e che per forza di cose non hanno tutte le ultime tecnologie del momento. Sicuramente non hanno nemmeno le ultime funzioni uscite, né un set di accessori estremamente variegato e anche a livello di potenza siamo lontani dai fasti di un prodotto che costa il triplo. Detto questo però, come avete visto, ci sono tantissimi aspirapolvere economici validi e se non avete voglia di spendere una cifra esorbitante per una macchina che serve a pulire la casa sappiate che non c'è bisogno di spendere 1000 euro, anzi. Se volete spendere poco, i modelli che vi proponiamo in questa selezione sono i migliori, organizzati per tipologia, e i più economici che potete trovare sul mercato. Si tratta di prodotti che potete acquistare spendendo massimo 100 euro e pur non offrendo molto, quel poco che offrono lo sanno fare davvero bene.
Se però volete spendere un pochino di più, senza arrivare ai famosi 1000 euro, sappiate che ci sono aspirapolvere sui 150 - 200 euro che risultano essere ottime alternative a quelle più costose e offrono accessori e un parco funzioni molto interessante. Alcune sono semplicemente i modelli avanzati di quelle proposte in questa selezione, altre le trovate in questo nostro articolo di approfondimento sugli aspirapolvere senza fili.
Come scegliere un aspirapolvere economico?
Proprio come gli aspirapolvere classici, anche gli economici seguono lo stesso criterio di selezione. Un criterio che abbiamo usato per confrontare centinaia di modelli sul mercato e organizzare la nostra selezione. Ecco quindi tutte le caratteristiche da valutare durante l'acquisto.
- Tipologia: innanzitutto va capito il tipo di aspirapolvere di cui avete bisogno. In questa selezione abbiamo inserito tutte le tipologia di aspirapolvere esistenti. C'è il robot per chi non ha tempo di fare le pulizie a mano (per approfondire, qui trovate i migliori); c'è l'aspirapolvere con traino per chi ha una casa grande con diversi tipi di superfice; c'è la scopa elettrica con filo e quella senza filo, la prima consigliata a chi cerca grande comodità nelle pulizie e la seconda a consigliata a chi ha una casa non troppo grande (60 metri quadrati) e infine c'è anche l'aspirapolvere con il sacchetto, perfetta per chi non riesce ad abituarsi ai sistemi ciclonici moderni.
- Potenza aspirante: la potenza aspirante è un valore che non sempre viene dichiarato dai produttori, diciamo però che se presente questo deve è calcolato in AW, ovvero AirWatt. Gli AW consigliati per avere una buona potenza di aspirazione sono tra i 100 e i 200.
- Autonomia della batteria: una caratteristica di scelta valida naturalmente solo per gli aspirapolvere senza filo. Oggi un'autonomia decente è di almeno 40 minuti, anche se vi consigliamo di puntare su aspirapolvere con batteria in grado di raggiungere un'ora di durata;
- Tipi di filtro: il miglior filtro che potete trovare in un aspirapolvere è il filtro HEPA che ormai è montato su praticamente qualsiasi modello in commercio. Ce ne sono alcuni che sono in stoffa lavabili, ma ve li sconsigliamo perché con il tempo si impregnano di sporco e non vengono più puliti perdendo di qualità. Mentre per le zone ricche di smog e fumi meglio un filtro a carboni attivi che purifica l'aria aspirata a anche dagli agenti inquinanti;
- Facilità di pulizia e serbatoio: gli aspirapolvere più semplici da pulire e mantenere sono quelli con serbatoio. Questo perché per svuotarli basta sfilare il serbatoio dal corpo macchina, solitamente in un click e svuotarlo nel cestino. Un operazione che richiede davvero poco tempo e non sporca in giro. Il sacchetto invece è già molto più complesso da sfilare e infilare e spesso risulta molto più complicato da usare;
- Accessori: negli aspirapolvere economici trovare un vasto set di accessori è davvero un lusso e spesso il tutto si riduce ad un paio di bocchette extra. Cercate però di puntare su prodotti con il più vasto parco di accessori possibile. Se si tratta di una scopa elettrica ad esempio, fate case se questa possa diventare anche un aspirabriciole e se ci sia inclusa la spazzola per il divano. Allo stesso modo negli aspirapolvere economici con traino controllate che ci siano spazzole di riserva o magari quella specifica per i tappeti;
- Prezzo: infine, un aspirapolvere economico deve avere un prezzo budget. Diciamo che, indipendentemente dalle disponibilità di ognuno, il prezzo budget per un aspirapolvere non supera mai i 150 euro.
Quali sono gli aspirapolvere economici più facili da usare?
Tra le varie tipologie di aspirapolvere che abbiamo visto in questa selezione, i più semplici da usare sono chiaramente le scope elettriche. Questo perché offrono una grande potenza e allo stesso tempo una grande maneggevolezza. Non hanno traini da trascinarsi dietro e neppure fastidiosi sacchetti da svuotare. Spesso sono senza filo e quindi slegate da qualsiasi fastidio e sono anche molto versatili grazie alla capacità di trasformarsi in un click in aspirabriciole. A livello di comandi hanno spesso una levetta per cambiare potenza tra eco, normale e super e sono dotati di spazzole antigroviglio che funzionano anche contro lo sporco più ostinato. Possiamo dire che sono il meglio dell'aspirazione moderna e se proprio dovete preferire una tipologia, preferite questo tipo di aspirapolvere.
Quali sono le marche migliori di aspirapolvere economici?
Nel mercato della pulizia, a produrre aspirapolvere ci sono davvero centinaia di brand e se possibile ce ne sono il triplo che producono aspirapolvere economici. Non tutti però riescono ad offrire una grande qualità costruttiva o funzionale, ecco perché vi consigliamo alcuni brand che hanno sia grande esperienza nel campo della pulizia, sia una storia di affidabilità alle spalle. Dovete sapere infatti che sono molti i grandi brand che hanno iniziato a costruire prodotti dedicati alla fascia low cost. Se dovete quindi scegliere un aspirapolvere economico e volete affidarvi ad un brand di grande esperienza puntate su: Rowenta, Imetec, Severin Ariete, Philips, Electrolux o Xiaomi. Tutti marchi che si sono sempre distinti nel mercato degli elettrodomestici casalinghi. Se invece volete puntare su qualche marchio meno conosciuto allora potete provare con INSE, Eureka e Aigostar. Altre aziende che negli ultimi anni hanno incrementato parecchio la loro produzione nel campo di piccoli elettrodomestici.
Quanto dura un aspirapolvere economico?
Sfatiamo subito questa diceria: economico non significa di scarsa qualità. Quindi anche acquistando un aspirapolvere da 100 euro, avrete comunque una buona durata nel tempo specie eseguendo una manutenzione e una pulizia regolare dello strumento. Diciamo che come gli aspirapolvere che pagate a prezzo maggiore, un aspirapolvere economico di un buon marchio può durare fino a 6 anni senza alcun problema. Trascorso tale periodo probabilmente molti componenti, come le ruote della spazzola, la batteria o il motore, avranno finito il loro ciclo vitale e probabilmente acquistare un aspirapolvere nuovo sarà una scelta migliore e meno dispendiosa che far riparare quello vecchio.