
Sebbene avere una lavatrice e un'asciugatrice dedicata sia la miglior soluzione, non tutti hanno la possibilità di installare in casa due grandi elettrodomestici, ed ecco perché spesso ci si affida ad una lavasciuga. Come saprete, quest'ultima può essere considerata un elettrodomestico 2 in 1, dal momento che vi permetterà non solo di lavare gli indumenti, ma anche di asciugarli. Ovviamente, avrete la possibilità di scegliere se eseguire solo la fase di lavaggio, quella di asciugatura o entrambe. In quest'ultimo caso, la lavasciuga provvederà prima a completare il ciclo di lavaggio per poi iniziare quello di asciugatura.
Le tecnologie implementate in una lavasciuga sono le stesse che troviamo nelle lavatrici e nelle asciugatrici ma, come anticipato, una lavasciuga presenta diversi svantaggi. Il più importante è sicuramente quello relativo alla capacità di carico che, sebbene non sarà un problema durante il lavaggio, diminuisce nel momento in cui comincia la fase di asciugatura, a causa dello spazio richiesto per portare a termine questa fase. Il secondo svantaggio di una lavasciuga è che talvolta potrebbe lasciare i panni umidi. Tuttavia, questi sono problemi che si presentano raramente, soprattutto se ci si affida ad un modello recente e all'avanguardia, come quelli che andremo a citare di seguito.
Questo articolo, infatti, si pone l'obbiettivo di far scoprire all'acquirente quali sono le migliori lavasciuga, per poi conoscere, nella seconda parte, quali sono i fattori principali da tenere in considerazione durante l’acquisto.
AGGIORNAMENTO: abbiamo aggiornato l'articolo con le migliori lavasciuga di questo mese, non ci sono molte novità rispetto al mese scorso ma Amazon ha messo in offerta la LG F4DV509H0E. Se cercate una lavasciuga con un grande getto di vapore, queste è la migliore del mercato e adesso potete acquistarlo ad uno dei prezzi più bassi mai visti.
Velocissima, spaziosa e dal prezzo interessante

Velocissima, spaziosa e dal prezzo interessante
La lavasciuga che elimina gli sprechi e conosce le vostre abitudini

La lavasciuga che elimina gli sprechi e conosce le vostre abitudini
Economica e smart è in grado di leggere le etichette

Economica e smart è in grado di leggere le etichette
Lava, asciuga e non disturba!

Lava, asciuga e non disturba!
1600 giri al minuto di pura potenza!

1600 giri al minuto di pura potenza!
Contro i batteri, un getto di vapore che non lascia scampo

Contro i batteri, un getto di vapore che non lascia scampo
Come scegliere la lavasciuga
Essendo le lavasciuga elettrodomestici molti simili a lavatrici e asciugatrici, i fattori da tenere in considerazione durante l'acquisto sono sostanzialmente gli stessi di questi ultimi. Ad ogni modo, ve li riassumiamo costruendo una guida alla scelta della lavasciuga più adatta al vostro budget e alle vostre esigenze.
Capacità del cestello
Il primo fattore da tenere in considerazione quando si compra una lavasciuga è la capacità del cestello o capacità di carico. Se vivete da soli o convivete con il vostro partner, infatti, acquistare una lavasciuga con un cestello da 10kg vuol dire andare in contro a una spesa inutile, dato che, ovviamente, i modelli che vantano un grande cestello tendono a costare di più e sono eccessivi per due persone. Allo stesso modo, se avete la necessità di lavare e asciugare numerosi capi, sarebbe inappropriato valutare un modello con una capacità del cestello molto bassa. Ciò detto, se pensate che una lavasciuga dal carico basso non sia buona, vi sbagliate, dato che la capacità di carico non influisce sulle reali prestazioni dell'elettrodomestico, ma solo sulla quantità di indumenti che potete inserire.
La capacità di carico delle lavasciuga standard si attesta tra i 6 e gli 8 kg, da scegliere a seconda delle vostre abitudini e dei componenti della famiglia. Come detto, se la vostra famiglia è numerosa meglio salire, anche oltre i 10 Kg. Invece se abitate da soli evitate comunque di scendere sotto i 6 kg. L'energia utilizzata dalla macchina per funzionare è praticamente la stessa sia che si tratti di 10 Kg sia che si tratti di 6. Avrebbe quindi poco senso dotarsi di una lavasciuga con una bassa capacità di carico. Valutate quindi l'acquisto di una macchina più piccola solo se avete problemi di spazio in casa.
Programmi e funzionalità consigliate
Quasi tutte le lavasciuga dispongono di base dei programmi e delle funzionalità più importanti, ma se dovete lavare e asciugare tessuti specifici o delicati, sarebbe opportuno prendere in considerazione il modello che integra il maggior numero di programmi e funzioni. Di seguito un elenco dei migliori programmi e funzionalità da tenere in considerazione prima dell'acquisto di una lavasciuga.
- Vapore: una buona lavasciuga non dovrebbe essere sprovvista della modalità vapore che è forse la funzionalità migliore di queste macchine. Come avrete notato, ogni produttore utilizza una sua tecnologia per il getto di vapore, ma l'obbiettivo finale è lo stesso. Grazie al vapore, infatti, la lavasciuga vi restituirà panni più morbidi e meno stropicciati;
- Intelligenza artificiale: ebbene si, anche le lavasciuga implementano algoritmi in grado di capire il peso e il tipo di tessuto inserito nel cestello e, di conseguenza, suggerirvi o far partire automaticamente il programma più adatto. Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale i risultati di lavaggio e asciugatura saranno migliori, una funzione consigliata a tutti coloro che non vogliono perdere troppo tempo dietro la lavasciuga;
- Programma NonStop: il programma utile a chi è sempre di fretta. In pratica permette di lavare e asciugare piccoli carichi in appena un'ora. Se siete sportivi e avete bisogno dei vostri vestiti per la palestra, oppure vi siete dimenticati di lavare la vostra divisa per il lavoro, questa funzionalità sarà una vera manna dal cielo per voi;
- Wi-Fi e Bluetooth: sempre più lavasciuga in commercio offrono queste connessioni per permettervi di collegare la lavasciuga al vostro ecosistema smart o più semplicemente al vostro smartphone. Questo vi permetterà di controllare ogni fase del lavoro della macchina direttamente in un touch oppure con la voce. Inoltre tramite l'app potrete accedere ad una serie di consigli sul lavaggio e funzioni dedicate diverse per ogni produttore;
- Ecodosatore: un dosatore di detersivo e ammorbidente interne studiato per evitare gli sprechi. In pratica basta caricarlo e poi sarà lui a decidere in autonomia, a seconda della quantità di capi inseriti e del programma scelto, quanto detersivo versare;
- Programmi dedicati: da quello per il cotone a quello per la lana anche le lavasciuga, come le normali lavatrici, presentano tutta una gamma di programmi specifici per i tessuti che non si fermano solo al materile ma offrono metodologie di lavaggio e asciugatura antipiega, lavaggi veloci, vapore e molto altro ancora.
Consumi e rumore
L’efficienza e, di conseguenza, i consumi della lavasciuga sono molto importanti proprio come in una normale lavatrice. Ecco perché il nostro consiglio è quello di prendere in considerazione, se possibile, un modello certificato Classe A o superiore. Il consumo medio di energia di questi modelli durante la fase di lavaggio è stimato intorno a 1,5 kW all'ora. In pratica sarebbero circa 30 centesimi orari. Mentre l'asciugatura richiede il triplo con ben 4,5 kW orari arrivando a costare 90 centesimi di euro per ciclo.
Se non siete sicuri sui consumi non preoccupatevi perché l’etichetta energetica presente su ogni prodotto tencologico può rispondere a tutte le vostre domande. Soprattutto dopo che quest'ultima è stata aggiornata con i nuovi requisiti di marzo 2021 che aggiungono su di essa anche informazioni sulla durata dei cicli e la rumorosità. La lavasciuga, come la lavatrice è infatti uno strumento che sicuramente lascerete lavorare di notte. È quindi bene dotarsi di una macchina con funzioni silenziose che riducono il rumore e lo mantengono inferiore ai 70 decibel.
Dimensioni
La lavasciuga è uno strumento ibrido che viene incontro a tutti coloro che non hanno molto spazio in casa e sono spinti quindi ad optare per un prodotto 2 in 1. Proprio per funzionare insieme i componenti tecnologici della lavasciuga sono studiati per essere compatti e occupare meno spazio possibile. Il risultato è quello di una macchina che occupando lo stesso spazio di una lavatrice (80 cm d'altezza, 60 cm di larghezza e 60 di profondità) vi fa avere anche una asciugatrice.
Se però avete bisogno di macchine ancora più compatte, dovete sapere che sul mercato esistono lavasciuga slim con misure di 50 cm d'altezza e 45 cm di larghezza e profondità. Si tratta però di macchine abbastanza rare e con la capacità di carico davvero ridotta. Inoltre il loro costo è elevato e per lo stesso prezzo è meglio scegliere delle macchine più grandi e più performanti.
Prezzo
Croce e delizia di ogni consumatore, il prezzo è una variabile fondamentale anche nelle lavasciuga. Come sempre abbiamo costruito tre fasce di prezzo in cui potete orientarvi per capire come investire al meglio il budget a disposizione. Vi ricordiamo però che le lavasciuga sono macchine molto costose anche perché è come comprare due elettrodomestici che solitamente vi richiedono almeno 300 euro l'uno per portarvi a casa qualcosa di buono.
Ecco perché la fascia economica di questi prodotti è poco inferiore ai 600 euro. Qui troviamo macchine dai cicli più lunghi e con i consumi meno performanti della categoria. Salendo verso i 600 le cose migliorano e anche il getto di vapore comincia ad essere qualcosa di cui è impossibilefare a meno. È oltre i 600 euro però che le lavasciuga danno il meglio di sé. Con funzionalità smart, un'intelligenza artificiale elevata e programmi per lavare ed asciugare in poco tempo.
Lavasciuga o asciugatrice e lavatrice separate?
Dato che la lavasciuga è un elettrodomestico 2-in-1, è una buona opzione per chi ha poco tempo da dedicare al lavaggio degli indumenti. Salvo offerte interessanti, acquistare un singolo elettrodomestico significa anche risparmiare denaro, quindi la lavasciuga è una buona soluzione anche per chi possiede un budget limitato. Un altro vantaggio di usare la lavasciuga piuttosto che una combinazione di lavatrice e asciugatrice è il fatto che non dovrete preoccuparvi di spostare i vestiti bagnati da un elettrodomestico all'altro.
Tuttavia, avere due elettrodomestici separati per il lavaggio e per l'asciugatura significa che ognuno potrà concentrarsi nel fare il proprio lavoro, risultando dunque più efficienti. D'altronde c'è da aspettarselo, visto che sono progettati per eseguire una determinata operazione. Optare per due elettrodomestici separati significa inoltre che potrete eseguire un lavaggio e un ciclo di asciugatura contemporaneamente, un fattore importante per le famiglie numerose che sono solite lavare e asciugare un enorme quantitativo di indumenti.
Quando bisogna sostituire la lavasciuga?
Non è necessario sostituire la lavasciuga, a meno che non inizi a fornire prestazioni inferiori alla media in modo continuativo. I cali di prestazioni dipendono a volte da piccole perdite o da un errato programma di lavaggio. Altre volte, invece, basta sostituire un componente per far tornare le prestazioni a quelle originali. Tuttavia, se la vostra lavasciuga è più vecchia di 10 anni e i problemi non risolvono con piccole spese, allora sarebbe meglio valutare l'acquisto di un nuovo modello.
Qual è la marca migliore per una lavasciuga?
Esistono molte aziende che producono lavasciuga di ottima qualità. Tra i brand più popolari e affidabili citiamo Electrolux, LG, Samsung e AEG, ma ce ne sono altri ugualmente di affidabili e che fanno del rapporto qualità/prezzo la loro arma vincente. Se acquistate una lavasciuga di uno di questi marchi, è molto probabile che vi troverete bene. Inoltre, questi brand sono consigliati anche per un discorso di assistenza che, su questo tipo di elettrodomestici, non bisogna sottovalutare.
Quando acquistare una lavasciuga?
A volte si ha l'esigenza di acquistare una lavasciuga il più presto possibile. Se questo non è il caso e potete aspettare un po', le aziende e i rivenditori tendono a tagliare i prezzi di questi elettrodomestici durante i periodi di feste e vacanza, come Capodanno, Black Friday, Prime Daye e Cyber Monday. Questi sono i migliori momenti per acquistare una lavasciuga, anche se ovviamente le ottime offerte possono presentarsi in qualsiasi momento dell'anno. In ognuno dei nostri articoli vi proponiamo sempre le offerte migliori del settore. Quindi se siete interessati continuate a seguirci per avere tutti gli aggiornamenti in merito.