
Uno degli elettrodomestici su cui spesso non si riversano le dovute attenzioni è la lavatrice, con un'acquisto che molto spesso è dettato dall'urgenza e dalla voglia di accaparrarsi il modello più economico presente sul mercato. Talvolta agire in questa maniera potrebbe risultare poco produttivo perché si potrebbero tralasciare fattori importanti che nell'immediato possono portare a migliorarne l'utilizzo, ed ecco perché oggi vogliamo proporvi quelli che reputiamo essere le migliori lavatrici che attualmente si possono trovare nel mercato.
Poiché non è un'acquisto che si effettua una volta al mese, bisogna riflettere attentamente prima di trovare il dispositivo perfetto, riflettendo che nella migliore delle ipotesi, passerà con noi alcuni anni prima di venire sostituito, quindi è importante pensare alla sua qualità di lavaggio o alla sua praticità nell'aprire l'oblò, nell'eventuale aggiunta di panni durante il lavaggio e per non parlare poi di quello che per molti è l'importantissimo fattore economico. In questa selezione abbiamo tenuto conto di tutti questi fattori ed anche di più, selezionandovi quelle che reputiamo esser i migliori modelli acquistabili online, trattando ovviamente sia soluzioni più economiche (con meno funzionalità) ed anche quelle che vengono reputate le top di gamma del settore.
Prima di lasciarvi alla nostra selezione vi ricordiamo di tenere in considerazione le caratteristiche fondamentali per l'acquisto di una lavatrice (che troverete alla fine di questa pagina) e di basare la vostra scelta su quello che sarà l'utilizzo che ne farete nella quotidianità, per evitare di trovarvi in casa un prodotto in grado di non soddisfare le vostre esigenze. Preparatevi allora a farvi consigliare da nostra selezione delle migliori lavatrici disponibili sul mercato. Insomma siete pronti per lo shopping? Si comincia!
Spaziosa, silenziosa e ad un prezzo contenuto

Spaziosa, silenziosa e ad un prezzo contenuto
La lavatrice che sa "leggere" le etichette dei capi da lavare

La lavatrice che sa "leggere" le etichette dei capi da lavare
Buona ad un ottimo prezzo

Buona ad un ottimo prezzo
Non balla, non vibra e fa tutto in silenzio

Non balla, non vibra e fa tutto in silenzio
La lavatrice che stira per voi e riduce le pieghe

La lavatrice che stira per voi e riduce le pieghe
Come scegliere la lavatrice
Per effettuare l'acquisto di una buona lavatrice bisogna esser in grado di riconoscere quale, delle principali caratteristiche disponibili, è quella che viene considerata più importante, e quindi in grado di influire sull'acquisto. Ovviamente si tratta sempre di caratteristiche che si differenziano a volte di poco da un modello all'altro, ma così accade anche alle proprie esigenze, che includono anche il valore economico, perché come spesso accade per avere il prodotto top di gamma è necessario arrivare a cifre importanti.
Le Dimensioni
Potrebbe sembrare banale ma le dimensioni sono uno dei fattori più importanti per la scelta di un elettrodomestico del genere, poiché non sempre si dispone di una stanza dedicata come lavanderia e quindi bisogna posizionare la lavatrice in altri ambienti. Di norma le lavatrici variano le loro dimensioni in base all'ampiezza del cestello di carico che comporta un aumento delle dimensioni generali, ma molto spesso dipende anche dalla tipologia di apertura se è frontale (la più diffusa) oppure dall'alto, in grado di ridurre notevolmente gli spazi.
Capacità di Carico
Come anticipato prima questo fattore determina anche in parte le dimensioni. Di norma le più piccole lavatrici partono da un cestello di appena 3,5kg ma si tratta di soluzioni pensate a chi vive da solo o con una mole di panni sporchi molto inferiore a quella che può generare una famiglia da 4 persone, che necessiterà almeno delle versioni da 9kg. Esistono poi modelli in grado di arrivare a superare i 15kg di carico, ma sono opzioni che per dimensioni e costi si trovano in posti non proprio ordinari come magari lavanderie professionali o comunità.
La classe energetica
Ovviamente questa è tra le caratteristiche più importanti, infatti non sempre risparmiare sull'acquisto iniziale vuol dire fare un affare, soprattutto all'arrivo delle prime bollette. Quindi prestate sempre attenzione di scegliere prodotti che siano intorno o per lo meno alla classe energetica A+++ perché sono ottimizzate per ridurre i consumi energitici al minimo. Il nostro consiglio è quindi quello di verificare sempre la Classe ricordando che si muove in una scala dove A+++ è il massimo mentre G è il minimo, sconsigliata se si acquistano prodotti nuovi.
Sicurezza
Altro punto fondamentale nella scelta di una lavatrice è la cura nella sicurezza, tanto per i più piccini quanto per gli adulti. Il blocco del cestello è una funzione ormai presente quasi in ogni dispositivo, ma in commercio rimangono alcuni modelli che non sono dotate neanche di sistemi anti-apertura per le situazioni in cui sono spente, e ci sentiamo di sconsigliarvi caldamente quei modelli che ormai appartengono ad un'altra epoca.
Rumore
Di certo abbiamo tutti il ricordo della lavatrice di nonna o della mamma che nel momento della centrifuga faceva un frastuono incredibile, arrivando per colpa delle vibrazioni, a non poter essere in grado di avere nulla poggiato sopra. Dimenticate questi brutti pensieri, oggi le lavatrici sono migliorate enormemente sotto questo aspetto, certo un minimo di rumore viene generato, ma grazie all'utilizzo di speciali tecnologie interne le vibrazioni sono state notevolmente ridotte. Esistono infatti modelli che sono in grado di arrivare ad appena 70dB in fase di centrifuga, quindi vi consigliamo di prendere in considerazione questo fattore al momento dell'acquisto.
Giri al minuto
Centrifuga, quella funzione necessaria ad ogni lavaggio e che comporta le maggiori problematiche nella scelta. Ovviamente per calcolare l'efficacia di un ciclo oltre alla potenza del motore è necessario conoscere la velocità massima che il dispositivo è in grado di raggiungere, che viene appunto espressa in giri al minuto. Questo valore più è alto migliori saranno i risultati ottenuti in quanto a qualità di asciugatura del bucato, ma comporta anche un possibile aumento del rumore. In alcuni modelli è possibile impostare un numero massimo di giri al minuto da effettuare durante la centrifuga, ma il minimo che ci sentiamo di consigliarvi è di almeno 800 g/m.
Programmi
Concludiamo questa piccola guida sui fattori essenziali per l'acquisto di una lavatrice con i programmi. Ingenuamente si potrebbe pensare che ne servono un numero limitato per poter effettuare le normali fasi di lavaggio, ed invece non è proprio così. Molte lavatrici includono nella loro programmazione molti cicli per tessuti speciali, per determinate tipologie di capi e molti che invece si differenziano per il tempo necessario a terminarli. Con l'arrivo delle innovative tecnologie Smart, e delle lavatrici digitali è stato poi possibile iniziare a programmare le varie tipologie di lavaggio attraverso lo smartphone, così da non avere più una sfilza di programmi che non vengono utilizzati.