Logo
SOS Home & Garden vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

I migliori purificatori d'aria del 2023

Simone Alvaro Segatori il e aggiornato il

Immagine di I migliori purificatori d'aria del 2023
Aggiornato

Aria fresca, pulita, libera da batteri, da umidità o secchezza, piacevole da respirare. L'aria delle nostre abitazioni è davvero così pura? Purtroppo sono tantissimi gli eventi che incrinano la purezza dell'aria che respiriamo ogni giorno, dalla semplice polvere al cambio di stagione, fino ad arrivare a fumi e smog che provengono dalla finestra. Se soffrite di allergie continue o sentite che l'aria della vostra casa si è fatta pesante, è il momento di provare un purificatore d'aria. Il Philips 4000i AC4236/10 è il migliore tra quelli che abbiamo provato, un apparecchio di design che depura l'ambiente casalingo velocemente e lo rende ancora più piacevole da vivere. Ci sono però altri prodotti che meritano la vostra attenzione e in questa guida scopriremo sia quali sono i migliori purificatori d'aria del mercato, sia come fare per scegliere quello più adatto alle vostre esigenze!

Il miglior purificatore d'aria del mercato

La nostra scelta
Immagine di Philips 4000i Series AC4236/10
Philips 4000i Series AC4236/10

Il miglior purificatore d'aria del mercato

Il purificatore d'aria perfetto per chi cerca un prodotto adatto alle grandi superfici. Purifica l'aria fino a 158 metri quadrati è dotato di 4 velocità e si controlla comodamente con l'app.
Dopo aver confrontato una valanga di purificatori, abbiamo deciso di premiare il purificatore d'aria di Philips come miglior prodotto. Innanzitutto perché a livello di qualità prezzo è davvero imbattibile. Il costo è totalmente ripagato dalla capacità di purificare un'area di grandi dimensioni, da 4 velocità della ventola e dal filtro HEPA a 3 strati che rimuove fino al 99,9% di impurità. Ma non solo, perché questo prodotto, a differenza di molti colleghi, è anche piacevole da guardare e non ingombra. Inoltre, se volete un purificatore d'aria davvero veloce non troverete di meglio: in soli 5 minuti purifica 20 metri quadrati!

Un buon purificatore con i controlli vocali

Secondo classificato
Immagine di Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite
Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite

Un buon purificatore con i controlli vocali

Controllo vocale, comandi touch e capace di purificare fino a 120 metri quadrati. Nonostante sia un pochino ingombrante, questo purificatore Xiaomi è uno dei migliori e più silenziosi del mercato.
L'offerta Xiaomi nel mondo della purificazione non è bella da vedere come quella Philips e il livello di ingombro è leggermente maggiore. Il costo però è ridotto della metà per una macchina in grado di purificare una superficie abbastanza ampia, emettendo il rumore di un bisbiglio e il tutto tramite controllo vocale (Amazon, Google). Interessanti i filtri proprietari Xiaomi, e non i classici HEPA, che garantiscono un'altissima efficienza e anche i comandi touch parecchio comodi. Un'alternativa interessante con sensori per rilevamento polvere, umidità e temperatura.

Piccolo, economico, ma molto potente!

Scelta economica
Immagine di Levoit Smart Purificatore
Levoit Smart Purificatore

Piccolo, economico, ma molto potente!

Il marchio di purificazione dell'aria numero uno in America offre questo piccolo combattente che purifica una stanza di 20 metri quadrati in soli 20 minuti. Il suo massimo però sono 40 metri quadrati, ma è un dispositivo dotato di tutti i comfort e che costa poco.
Levoit offre invece qualcosa di contenuto, sia nelle dimensioni che nel prezzo, ma si tratta di un purificatore d'aria davvero completo e perfetto per le abitazioni più piccole. Può essere controllato tramite app e comandi vocali, ha un sensore laser per il rilevamento delle impurità, usa sempre il filtro HEPA a 3 strati e consuma solo 0,015 kWh al livello di velocità più alto. Insomma, se volete risparmiare e non avete stanze troppo grandi, questo purificatore ha tutte le carte in regola per competere con i top di gamma!

Un purificatore costoso ma davvero efficiente

Superiore
Immagine di Dyson Purifier Cool
Dyson Purifier Cool

Un purificatore costoso ma davvero efficiente

Un modo diverso di purificare l'aria della vostra abitazione. Dyson è sinonimo di qualità e di una tecnologia senza paragoni. Questo prodotto purifica comodamente fino a 81 metri quadrati, in maniera silenziosissima e consumando pochissimo. Il prezzo è l'unica nota dolente.
Il purificatore d'aria Dyson è un prodotto innovativo sia nell'idea che nella forma. Grazie alla sua struttura infatti riesce a filtrare l'aria a 360 gradi in maniera ancora più efficiente di qualsiasi altro purificatore. Analizza continuamente l'aria circostante e reagisce alle impurità eliminandole all'istante senza che l'utente debba mai preoccuparsi di nulla. Usa il filtro Hepa a 3 strati, supporta diversi tipi di programmazione e può essere controllato tramite app Dyson Link, non troppo comoda. Il prezzo elevato è la vera pecca di questo prodotto, ma la qualità di Dyson è veramente superiore.

Come scegliere un purificatore d'aria?

Un purificatore d'aria è uno strumento consigliato a tutti coloro che soffrono di allergie oppure vivono in una zona trafficata, ventosa, umida o secca. In pratica, in Italia, siamo in moltissimi ad aver bisogno di un purificatore d'aria perché sempre più spesso ci si trova a non stare più bene nella propria abitazione che invece dovrebbe essere un luogo accogliente e confortevole.

Ma come funziona esattamente il purificatore d'aria? E come fa a rendere l'ambiente più sano?

In pratica il purificatore d'aria funziona da filtro in grado di ripulire dall'impurità l'aria presente nella casa, asciugarla dall'umidità in eccesso, oppure riempire l'aria secca con un po' d'acqua per non ritrovarsi in preda ad allergie e pruriti alla gola. È uno strumento fondamentale anche nella crescita dei più piccoli, d'altronde come diceva il saggio "aria sana in un corpo sano"... ok non era proprio così, ma senza una buona respirazione non si vive bene, non si cresce bene e non si riposa nemmeno bene. Inoltre il purificatore d'aria è perfetto anche per chi ha degli animali in casa. I filtri interni sono in grado di ripulire l'aria anche da tutti qui peli e impurità che causano allergie, aiutando a vivere meglio sia voi che i vostri animali.

Ora che avete un quadro più completo sull'utilità del purificatore d'aria e prima di passare ai requisiti fondamentali da valutare per sceglierne uno e alla nostra analisi dei prodotti, vediamo alcuni quesiti che accompagnano sempre l'acquisto di un purificatore d'aria. Naturalmente, se vivete in un ambiente sano, lontano dallo smog e con un buon clima, magari un purificatore è troppo e vi basta un umidificatore per togliere la secchezza dall'aria.

Quanto consuma un purificatore d'aria?

Visto il rincaro delle bollette elettriche, è ormai una domanda diventata fondamentale per qualsiasi elettrodomestico. Il purificatore d'aria però è un prodotto dai consumi molto contenuti e consuma quanto un frigorifero moderno, ovvero poco. A livello di potenza in Watt, un purificatore d'aria oscilla tra i 20 e i 70 Watt all'ora, a seconda poi della velocità e delle impostazioni utilizzate. Volendo prendere in considerazione un consumo medio di circa 50 Watt all'ora e ipotizzando di tenere acceso il purificatore per 10 ore tutti i giorni dell'anno avremo i seguenti consumi.

50W x 10 ore x 365 giorni = 182.500 Watt totali che corrispondo a 182.5 kW

Ora, considerando che attualmente in Italia un kW costa circa 0.28 centesimi, poi dipende dalla fascia di utilizzo ma il prezzo oscilla tra i 0.27 e i 0.30, la spesa totale sarà di circa 50 euro aggiuntivi annui. Se ci pensate non è una spesa così elevata e poi considerate che abbiamo descritto delle situazioni davvero stressanti, perché difficilmente vi troverete a tenere acceso il purificatore per 10 ore al giorno, ogni giorno.

Dove posizionare il purificatore d'aria?

La posizione è fondamentale per garantire al purificatore di funzionare al meglio e ripulire quanta più aria possibile. Per posizionare al meglio un purificatore d'aria scegliete sempre un luogo leggermente sopraelevato da terra, come il tavolinetto del salotto ad esempio, in piano e che sia al centro della stanza. Cercate inoltre di posizionare lo strumento con uno spazio libero di circa 50 cm da ogni lato. In questo modo la macchina aspirerà al meglio l'aria e il ricircolo sarà gestito nel migliore dei modi.

Se non sapete invece in quale stanza posizionare il purificatore d'aria la risposta è molto semplice: quella in cui passate più tempo. Vi sentite oppressi di notte e volete un sonno più riposante? Allora la camera da letto è la stanza giusta. Volete passare una serata tra pizza e TV nella maniera più confortevole possibile? Posizionate il purificatore d'aria in salotto. Se invece avete uno studio o qualsiasi altra stanza dove passate molto tempo non esitate a spostarci il purificatore d'aria per migliorare la vostra giornata.

Le caratteristiche del miglior purificatore d'aria

Eccoci quindi giunti alle caratteristiche che abbiamo valutato per comporre questa selezione di prodotti e che speriamo vi aiutino a orientare la vostra scelta.

  • Superficie coperta: la caratteristica che abbiamo considerato fondamentale visto che influenza sia la potenza del purificatore d'aria sia il suo costo. Inutile infatti comprare una macchina in grado di purificare l'aria di un capannone industriale se vivete in una casa dalle dimensioni ridotte. Detto questo dovete sapere che i purificatori d'aria, almeno i migliori, coprono una superficie che oscilla tra i 40 metri quadrati fino ai 160 metri quadrati. Questo dovrebbe darvi già un buon range di prodotti in cui scegliere il vostro purificatore;
  • Sensori: seconda fondamentale caratteristica sono i sensori per valutare il livello dell'aria. Questi funzionano in maniera praticamente autonoma e non solo vi avvertono delle eventuali problematiche nell'aria del vostro ambiente, ma sono in grado anche di impostare il purificatore per iniziare subito a correggere l'aria. Naturalmente, solo i purificatori più costosi hanno un monitoraggio così efficiente, gli altri si limitano a segnalare il livello qualitativo della vostra aria;
  • Rumorosità: quando si guarda un film o quando si riposa, nessuno vuole sentire volare una mosca. I purificatori d'aria sono progettati funzionare in estremo silenzio e arrivare massimo a 30 decibel di rumore, corrispondente a quello di un bisbiglio (proprio come accade con gli umidificatori). Hanno inoltre delle funzioni notturne che ne diminuiscono ulteriormente il "rumore" emesso;
  • Funzioni: un purificatore d'aria non ha moltissime funzioni oltre alla già citata modalità riposo o notte che lo rende meno rumoroso. Alcuni potrebbero avere delle velocità aggiuntive, ma la vera funzione che non deve mai mancare è il controllo da remoto da app. Con questa potrete preparare la casa per il vostro ritorno dal lavoro, trovando così un ambiente pulito e fresco. Se invece preferite qualcosa di ancora più tecnologico ci sono i purificatori con controllo vocale che possono essere utilizzati con la voce;
  • Filtri: ormai qualsiasi purificatore d'aria in commercio è dotato dei filtri HEPA, i migliori del mercato disponibili in ogni forma, tipologia e anche a più strati. Si tratta di filtri in grado di filtrare particelle di impurità, polvere e polline fino a circa 002,5 micron, filtrare peli di animali domestici e anche eliminare gli odori sgradevoli. In alternativa ai filtri HEPA, sono ottimi anche i filtri ad alta efficienza proprietari, come ad esempio quello utilizzato da Xiaomi sui propri prodotti.

La nostra scelta: Philips 4000i AC4236/10

Philips 4000i AC4236/10 è un prodotto di altissima qualità costruttiva garantito dall'esperienza del marchio Philips. Tra i vari purificatori che abbiamo provato è stato il più veloce e quello con la capacità di purificare la stanza più grande. La sua potenza e le 4 velocità incluse gli permettono infatti di purificare un'area fino a 158 metri quadrati e di purificare 20 metri quadrati in soli 5 minuti.

Il suo design lo rende uno dei più compatti e uno dei più gradevoli purificatori da vedere, strumenti che non sono certo famosi per passare inosservati. Questo di Philips però sembra una cassa bluetooth e "scompare" in salotto tra gli altri elettrodomestici. 

Oltre alla grande potenza di purificazione, i suoi altri punti di forza sono rappresentati dal filtro a 3 strati HEPA, un filtro al carbone attivo per rimuovere di tutto, dai cattivi odori fino ai peli di animale e la modalità sleep che lo rende davvero ultrasilenziosa. Si controlla manualmente, tramite i comandi posti nella parte superiore del cilindro dove è anche possibile visionare la qualità dell'aria circostante rilevata grazie ai sensori interni. Non dispone di comandi vocali, ma può essere comodamente controllato da remoto anche tramite app.

Secondo classificato: Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite

Il purificatore d'aria Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite è un po' una versione meno costosa e meno bella da vedere del prodotto Philips. Rispetto all'altro questo è una vera e propria torretta bianca, con l'unico tocco di eleganza presente nei comandi touch posti nella parte frontale. Risulta anche leggermente più rumoroso, rispetto al Philips e non utilizza i filtri HEPA ma dei filtri proprietari ad alta efficienza. Xiaomi è ormai un marchio affermato in ogni settore dei piccoli e grandi elettrodomestici. Nonostante i suoi filtri siano davvero di alta qualità, quelli HEPA continuano a risultare migliori oltre ad essere più semplici da trovare.

Anche l'aria di copertura massima in questo caso è ridotta e arriva "solo" fino a 120 metri quadrati. La purificazione dell'aria però avviene in maniera molto veloce, vicina a come avviene come con il Philips. Presenti anche in questo caso i sensori per il monitoraggio dell'aria, e l'app Xiaomi Home per il controllo remoto. Per gli appassionati di smart home, questo dispositivo integra anche i comandi vocali tramite assistenti di Amazon e Google.

Scelta economica: Levoit Smart Core 300S

Se non fosse che è in grado di purificare una superficie massima di soli 41 metri quadrati, il Levoit Smart Core 300S sarebbe davvero uno dei prodotti migliori del settore, ma sicuramente non riuscirebbe a mantenere un prezzo tanto contenuto

Levoit è un'azienda americana, numero uno nella vendita dei dispositivi per la qualità dell'aria. Il Levoit Smart Core 300S è il loro prodotto di punta, un piccolo cilindro bianco simile al Philips che purifica un'aria di 20 metri quadrati in soli 15 minuti. È un po' più lento della nostra migliore scelta ma se non avete un'abitazione con stanze troppo grandi è davvero la scelta perfetta per voi.

I sensori presenti interagiscono in combo con 4 anelli LED colorati che vi informano a colpo d'occhio della qualità dell'aria, mentre a livello di filtro troviamo il rodatissimo HEPA a 3 strati. Sul fronte del controllo, oltre ai comandi a sfioramento presenti nella parte superiore non manca poi l'app e il supporto agli assistenti vocali. La modalità automatica e la possibilità di pianificarlo a piacimento sono infine un vero tocco di classe.

Superiore: Dyson Purifier Cool

Gli strumenti di Dyson sono di un altro livello e consigliati solo a chi non ha problemi di budget. Questo non significa che al di fuori dei Dyson tutti gli altri purificatori non siano in grado di fare egregiamente il loro lavoro, significa però che la tecnologia adottata da Dyson è diversa, sia nel design esterno che nel cuore interno.

Partiamo dall'esterno: il Dyson Purifier Cool è un prodotto dalla forma di diapason chiuso. In questo modo la macchina riesce ad avere un ricircolo di aria maggiore, che non passa solo intorno al purificatore ma anche in mezzo. Questo permette al Purifier Cool di purificare l'aria a 360 gradi, in maniera veloce e consumando meno dei "normali" purificatori del mercato.

La superficie di purificazione raggiunta arriva agli 81 metri quadrati, quindi va bene per le case medio grandi e grazie ai sensori integrati mostra costantemente sullo schermo LCD la qualità dell'aria della stanza. A differenza di tutti gli altri purificatori, questo integra anche una modalità ventilatore che fa fluire più facilmente l'aria purificata per la casa. Sul fronte del controllo c'è l'app Dyson Link, i comandi vocali e un telecomando magnetico. Questo dopo l'utilizzo può infatti essere riposto nello scomparto magnetico dell'apparecchio. Si tratta quindi di un apparecchio davvero particolare, all'avanguardia nel campo della purificazione, ma purtroppo non su quello del risparmio.

Se volete avere un riscontro più completo, abbiamo recensito il Dyson Purifier Humidity Cool Formaldehyde, un prodotto che fa anche da umidificatore ed è in grado di purificare l'aria dalla formaldeide. 

Prezzo consigliato

Giunti a questo punto non ci resta che consigliarvi anche un budget in cui muovervi per acquistare il purificatore d'aria che fa al caso vostro. Se non volete spendere molto e avete una casa di massimo 60 metri quadrati, allora meglio non andare oltre i 130 euro e non scendere sotto i 100. Nel primo caso rischiereste di prendere un prodotto troppo potente per la vostra casa, mentre nel secondo caso non avreste una macchina di grande qualità.

Se invece cercate qualcosa di un po' più potente, capace di coprire una superficie maggiore, allora dovrete arrivare sui 200-250 euro per un prodotto in grado di purificare il doppio della superficie di quello in fascia economica

Se ancora non vi basta, non vi resta che passare alla fascia alta. Qui troviamo prodotti davvero all'avanguardia in grado di purificare ben 160 metri quadrati, dopo arriviamo a macchinari professionali e per aziende. In fascia alta si posiziona inoltre anche il purificatore di Dyson. Come sapete sono prodotti unici nel loro genere e che fanno davvero la differenza. Consumano pochissimo e portano a termine il loro lavoro in maniera eccellente, il costo però rimane davvero elevato e si può arrivare anche al doppio del costo di un prodotto di fascia alta che invece rimane sui 400 euro.

Non rimanere indietro, iscriviti subito!

Non perdere le offerte che potrai trovare sul nostro portale.

Abbiamo a cuore la tua sicurezza. Leggi la nostra Privacy Policy.

Perché puoi fidarti di noi

SOS Home & Garden è fondato sul principio delle recensioni oneste e obiettive. I nostri esperti testano migliaia di prodotti ogni anno, utilizzando piani di test accurati che mettono in evidenza le principali differenze di prestazioni tra i prodotti concorrenti. Niente unità selezionate dai produttori. Nessun contenuto sponsorizzato. Nessuna pubblicità. Solo test e confronti reali e onesti. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Logo
3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121 CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati.