
Quando l'estate si avvicina la voglia di grigliata è forte e un barbecue a carbonella potrebbe essere l'oggetto che manca nel vostro giardino. In questo articolo troverete quelle che sono le migliori soluzioni, economiche e premium, da acquistare al momento per godervi appieno le feste tra amici e parenti ma con un gusto tutto alla brace.
A differenza dei barbecue elettrici o a gas, quelli a carbonella restituiscono il sapore unico della grigliata, buona come quella che si faceva una volta nel vecchio west seduti attorno ad un focolare improvvisato. Questi barbecue sono soluzioni adatte a qualsiasi tipo di giardino o terrazza, sono semplici da usare e anche la loro manutenzione non richiede troppa fatica.
Come sempre, anche in questa guida dei migliori barbecue a carbonella, vi accompagneremo nella scelta dei prodotti con consigli e pratici e specifiche tecniche per aiutarvi a scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze, alle vostre tasche e, sopratutto, al vostro giardino.
Compatto ma spazioso, per gli appassionati dalla carne alla brace

Compatto ma spazioso, per gli appassionati dalla carne alla brace
La griglia spaziosa che non teme le riunioni di famiglia

La griglia spaziosa che non teme le riunioni di famiglia
Grill spazioso e portafoglio contento!

Grill spazioso e portafoglio contento!
Il barbecue sospeso per stupire gli ospiti

Il barbecue sospeso per stupire gli ospiti
Chi lo ha detto che un barbecue è solo una griglia su un fuoco?

Chi lo ha detto che un barbecue è solo una griglia su un fuoco?
Come scegliere i migliori barbecue a carbonella
A conclusione di questa selezione di prodotti, è doveroso specificare come abbiamo scelto i barbecue in questione così da darvi alcuni consigli sull'acquisto. Innanzitutto, abbiamo classificato tutti i prodotti per il prezzo di vendita, partendo da quello meno costoso fino ad arrivare a quello più dispendioso. Dopo, abbiamo selezionato quelli che da un lato garantiscono una buona solidità strutturale e dall’altro lato ottime caratteristiche.
Utilizzo
Un barbecue a carbonella è semplicemente il barbecue per eccellenza, e forse quello più vicino agli amanti delle grigliate. Da un lato abbiamo alcuni difetti, come l'impossibilità di controllare la temperatura d'esercizio durante il suo utilizzo (controllabile acquistando un termometro, venduto quasi sempre separatamente). L'utilizzo, in ogni caso, è assai semplice e comporta l'ausilio di carbonella per accendere la brace e iniziare a cuocere una vasta gamma di alimenti. È un barbecue che consigliamo soprattutto agli amanti della brace, dei sapori affumicati e a chi ama le soluzioni di cottura classiche del barbecue.
Manutenzione
La manutenzione è uno dei compiti più lunghi per chi possiede un barbecue a carbonella, dato che è necessario pulire la vasca contenente i carboni e la griglia. Al termine di ogni cottura infatti, oltre ad igienizzare le griglie con detergenti appositi, aceto o limone, si deve pulire la vasca dei carboni che non va solo svuotata una volta che il contenuto si è raffreddato, ma il tutto deve essere buttato in appositi contenitori e stando attenti a non inquinare.
In pratica, se amate grigliare senz apoi perdere troppo tempo nella pulizia, magari un barbecue elettrico o a gas sono soluzioni più adatte alle vostre esigenze.
Solidità strutturale
Uno dei punti più importanti nella scelta di un barbecue a carbonella è la sua solidità strutturale, perché non tutti i prodotti sul mercato vantano una struttura forte e durevole nel tempo. Basti pensare che la maggior parte dei prodotti tende a rovinarsi con un utilizzo mediocre, e per tanto in questa guida abbiamo selezionato solo quelli in acciaio inossidabile. Inoltre abbiamo preferito dei barbecue con piedini e strutture che possono essere utilizzati su qualsiasi tipo di terreno. In questo modo potete essere sicuri e trasportare il barbecue in qualsiasi punto del vostro giardino. Naturalmente vi sconsigliamo zone con pendenza o disastrate.
Ottimo rapporto qualità/prezzo
Il rapporto qualità/prezzo è uno degli aspetti imprescindibili durante la selezione di un prodotto da acquistare. Non tutti vantano una buona qualità costruttiva ad un prezzo decisamente concorrenziale, e per tale motivo bisogna scegliere solo prodotti con buone caratteristiche tecniche, rispettando il proprio portafogli. Se cercate un barbecue a carbonella senza troppe pretese potete cavarvela anche spendendo 80 euro circa. Se però volete un prodotto di grande qualità, magari professionale, facile da pulire e in grado di accompagnarvi per diverso tempo, vi consigliamo di puntare sui prodotti che si aggirano sui 300 euro. Il prezzo è elevato, ma non ve ne pentirete!
Accessori
Alcuni barbecue sono venduti assieme ad altri accessori, come ad esempio gli utensili. Si tratta di un plus da non sottovalutare poiché permette di risparmiare qualche soldino. Comprare infatti griglie extra, forchettoni o palette a parte ha un costo non indifferente, così come comprare per esempio una spazzola d'acciaio per pulire le griglie o magari un accessorio fondamentale come il barbecue starter, un pratico strumento che si carica di carta e carboni e che in 15 minuti appena rende utilizzabile il vostro babercue.
Quando si parla di accessori poi e immancabile il termometro per la misurazione della temperatura. Come anticipato, i barbecue a carbonella non hanno misuratori integrati nel coperchio come quelli elettrici e quindi un termometro a parte è un accessorio fondamentale per cuocere perfettamente i tagli di carne più delicati.