Logo
SOS Home & Garden vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Migliori mobili da giardino (aprile 2025)

Dario De Vita il

Immagine di Migliori mobili da giardino (aprile 2025)

Quando si tratta di arredare il proprio giardino, la scelta dei mobili gioca un ruolo fondamentale per rendere lo spazio esterno accogliente e funzionale. Se un robot tagliaerba può contribuire a mantenere il prato curato, è altrettanto importante disporre di un'area dedicata al relax e alla convivialità. Per questo motivo, vi consigliamo di considerare alcuni tra i migliori set di mobili da giardino disponibili sul mercato, capaci di unire estetica e comfort, adattandosi perfettamente a ogni esigenza stilistica e di budget.

Esistono numerose soluzioni per arredare il vostro angolo verde con eleganza e praticità. Sedie e tavoli in materiali resistenti alle intemperie, come il rattan sintetico o l'alluminio, rappresentano un'ottima scelta per chi desidera coniugare leggerezza e durabilità. Per un tocco di maggiore comfort, potete optare per poltrone imbottite e divani angolari, ideali per creare un ambiente accogliente dove trascorrere momenti di relax con la famiglia o gli amici. Inoltre, la presenza di ombrelloni o pergolati può offrire riparo dal sole, garantendo una maggiore vivibilità dello spazio esterno.

Scegliere i mobili da giardino giusti significa anche considerare il proprio stile e le necessità pratiche. Se amate un design moderno, potete puntare su linee minimaliste e colori neutri, mentre per un'atmosfera più rustica, il legno naturale rappresenta la scelta perfetta. Inoltre, molti set includono soluzioni modulari, che permettono di adattare l'arredamento alle dimensioni disponibili. Investire in mobili di qualità non solo valorizza il vostro giardino, ma garantisce anche resistenza nel tempo, trasformando ogni spazio esterno in un'oasi di benessere e relax.

Il più elegante

Il più elegante
Immagine di TecTake 800771

TecTake 800771

Il più elegante

Set mobile da giardino di tipo lounge, per la massima eleganza nel giardino o sulla terrazza.
Se volete unire eleganza e materiali di alta qualità, dovreste considerare un set lounge. Tra i più interessanti di questa tipologia, il TecTake 800771 si piazza senza ombra di dubbio sul podio. Con il suo invitante design in rattan e imbottitura super soffice, offre un paradiso estivo nella vostra area verde. Dotato di un parasole ripiegabile e uno schienale regolabile, garantisce poi un raffinato relax. È composto da elementi componibili che possono essere abbinati in diverse composizioni, permettendovi di personalizzare lo spazio esterno. La migliore caratteristica di questo set è che non richiede alcun montaggio, poiché poltrone e pouf sono forniti già montati, risparmiando tempo e sforzo. I cuscini inclusi sono idrorepellenti, garantendo una maggiore durata nel tempo.
 

Con cuscini con imbottitura spessa

Il più confortevole
Immagine di vidaXL 3058221

vidaXL 3058221

Con cuscini con imbottitura spessa

Set mobile da giardino ideale per chi vuole mettere su una sorta di salotto nella propria area verde, con ben 10 pezzi dotati di cuscini di color bianco crema.
Se la vostra priorità è il confort, un set da salotto non può che essere la scelta migliore. Questo modello presenta caratteristiche interessanti per creare un'atmosfera accogliente e confortevole all'aperto. Il colore del cuscino è bianco crema, che aggiunge un tocco di eleganza e leggerezza all'arredamento del giardino. Il materiale principale utilizzato per la struttura è il bambù, che offre un aspetto naturale e un tocco rustico al set. I cuscini sono realizzati in tessuto, con una composizione 100% di poliestere, che offre una buona resistenza e durata nel tempo. Lo spessore dei cuscini della seduta è di 5 cm, mentre il cuscino dello schienale ha uno spessore di 10 cm. Questo assicura un comfort ottimale durante il relax o durante i momenti di socializzazione con amici e familiari nel giardino.

Il set viene protetto dal telo durante le intemperie

Con telo di copertura
Immagine di TecTake 800325

TecTake 800325

Il set viene protetto dal telo durante le intemperie

Set da giardino composto da un pratico tavolo e 6 sedie. Elegante e stiloso, viene accompagnato da un telo di copertura, utile per proteggere il set dalle intemperie.
Questo set da giardino in rattan è ideale per chi cerca eleganza, comfort e praticità. Perfetto per giardini, terrazzi o patio, offre sedie resistenti con piedini anti-graffio, che proteggono le superfici e garantiscono stabilità, mentre il design si adatta a qualsiasi ambiente esterno. Le giunzioni in acciaio inox assicurano una struttura durevole nel tempo, perfetta per affrontare le varie condizioni climatiche. Con morbide imbottiture removibili e lavabili, il set offre un comfort senza pari, ideale per lunghi momenti di relax. Inoltre, il set include un comodo telo di copertura che protegge il mobile da polvere e intemperie, mantenendolo sempre in perfette condizioni e riducendo al minimo la manutenzione. Facile da pulire e mantenere, questo salotto in rattan è la soluzione perfetta per chi cerca un arredo giardino di qualità, pratico e funzionale, senza rinunciare al design.

In rattan e con il ripiano in vetro, pulirlo è un istante

Facile da pulire
Immagine di Arreditaly ‎Pahoa V

Arreditaly ‎Pahoa V

In rattan e con il ripiano in vetro, pulirlo è un istante

Set realizzato in acciaio tubolare per un'ottima robustezza e con un design indicato per l'utilizzo in giardino, piscina o terrazzi.
Il salottino da giardino Arreditaly ‎Pahoa V è ideale per chi desidera eleganza e comfort all'aperto. Composto da 2 poltroncine, un divano a 2 posti e un tavolino basso con ripiano in vetro, questo set in polyrattan marrone accoglie comodamente fino a 4 persone, perfetto per godersi le giornate di sole in giardino, in terrazzo o vicino alla piscina. Le sedute sono dotate di cuscini spessi 5 cm con fodere sfoderabili, che rendono la pulizia estremamente facile e veloce. La struttura in acciaio tubolare garantisce resistenza e durata nel tempo, mentre il design minimal e moderno si adatta a qualsiasi ambiente esterno, portando un tocco di stile senza rinunciare alla praticità.

Pochi pezzi ma ideali per un design chic

L'essenziale
Immagine di Outsunny IT863

Outsunny IT863

Pochi pezzi ma ideali per un design chic

Set da giardino composto da soli 3 pezzi, il minimo sindacale per arredare la propria area esterna.
Questo set da giardino Outsunny è perfetto per chi desidera un angolo di relax all’aperto senza occupare troppo spazio. Composto da solo 3 pezzi, tra cui 2 sedie e un tavolino abbinato, unisce design e funzionalità in uno stile essenziale e raffinato. Le sedute dalla forma ovale, realizzate in rattan intrecciato, assicurano una ventilazione ottimale e un comfort piacevole anche nelle giornate più calde, mentre la struttura in acciaio verniciato a polvere garantisce solidità e stabilità, con piedini regolabili per adattarsi a ogni superficie. Il tavolino rotondo, con piano in vetro temperato, aggiunge un tocco di eleganza ed è perfetto per appoggiare bevande, snack o libri, rendendo ogni momento all’aperto ancora più piacevole. Con dimensioni compatte e un design che privilegia la praticità, questo set è l’ideale per balconi, terrazze e piccoli giardini, offrendo il massimo del comfort con il minimo ingombro.

Come scegliere i mobili da giardino

Dopo la nutrita selezione di prodotti che avete potuto leggere sopra, andiamo a vedere i criteri utilizzati per crearla e tutte le caratteristiche da tenere d'occhio quando si acquistano dei mobili da giardino. L'arredo del giardino non è infatti solo una questione di design o gusto, ma vanno anche tenute in considerazione delle variabili fondamentali che vi permetteranno di acquistare dei prodotti in linea con le vostre esigenze e soprattutto con il vostro portafoglio.

Su che tipologia e design orientarsi?

Alcune delle prime cose da valutare in fase d'acquisto sono sicuramente la tipologia e il design che si vogliono adottare. Esistono mobili vintage, moderni, quelli adatti solo al giardino e quelli che possono essere riposizionati anche all'interno. Il design, inteso anche come colore, è importante nella scelta di un mobile e va di pari passo con la struttura che avete deciso di dare al giardino. Un set con tavolo e delle sedie vintage, ad esempio, per quanto possa apparire elegante e bello da vedere sarebbe un vero pugno in un occhio all'interno di un giardino dallo stile moderno, squadrato, con i cespugli rifiniti e le luci fredde. Starebbe molto meglio in uno spazio verde pieno di fiori, magari sotto una veranda in legno.

Vi consigliamo quindi di scegliere un prodotto che si sposi con il design e i colori del vostro giardino. Esistono set di mobili davvero di ogni forma e dimensione e trovarne uno che faccia al caso vostro non sarà troppo complesso. Una volta fatto però dovrete capire bene la tipologia di mobile da giardino che va bene per il vostro spazio. I mobili da giardino possono infatti essere adatti a poche persone oppure anche a famiglie più numerose. Possono essere adattabili, trasformabili e con coperture per il sole installate. Viste le numerose tipologie presenti sul mercato, abbiamo deciso di inquadrare i set di mobili da giardino all'interno di 3 grandi macrocategorie:

  • Classica (Sedie + tavolo)
  • Componibile (Divanetti e poltrone)
  • Con Ombrellone

I prodotti che fanno parte della categoria classica sono consigliata a coloro che cercano dei mobili da giardino senza fronzoli. Qualcosa di non troppo distante da un tavolo con delle sedie su cui riposare, passare un po' di aria all'aperto, oppure organizzare delle cene. Di questa categoria fanno parte anche prodotti che oltre alle sedie aggiungono un piccolo divanetto volto a creare una zona salottino in giardino.

I set da giardino componibili o trasformabili sono quelli più simili a dei divani veri e propri di varia forma e dimensione. Sono set studiati per il riposo e il relax più totale e la struttura principale può essere divisa e trasformata in più poltroncine con un piccolo tavolo, più però ad un aperitivo all'aperto piuttosto che una cena.

I prodotti con ombrellone o dotati di parasole incorporato possono far parte sia della tipologia classica che di quella componibile. Nel primo caso, compreso nel prezzo, ci sarà proprio un vero ombrellone installato nel tavolo tramite un buco al centro di esso. Nel secondo caso invece ci saranno delle poltrone con un parasole estendibile collegato ad esse.

Quanti pezzi comprare?

Scelto design e tipologia però questa domanda sorge spontanea: quanti pezzi comprare? Il prezzo del set cambia infatti a seconda della grandezza e della quantità di posti a sedere che volete racchiudere nella vostra scelta. Alcuni set esistono in più tagli, altri invece sono unici e a limite possono essere completati acquistando delle sedie a parte. In ogni caso, per rispondere alla domanda, basta contare i membri della famiglia presenti in casa.

Per una coppia forse un set componibile è eccessivo ed è meglio puntare su qualcosa di più classico con un paio o massimo quattro sedie ed un tavolo, a meno che non vogliate un divano in giardino.

Per una famiglia composta da quattro o più persone, allora forse l'idea di un divano composto da più poltroncine non è male, nemmeno se siete soliti fare spesso feste o invitare amici. Il nonno però continuerà a preferire il vecchio tavolo in legno, quindi valutate attentamente l'uso che farete del vostro set.

Infine, anche l'ampiezza del giardino può influire sul numero di pezzi da comprare ed è proprio quello di cui discuteremo nel prossimo paragrafo.

Di quanto spazio avrò bisogno?

Un'altra variabile essenziale nella scelta di un set di mobili da giardino è lo spazio a disposizione e la posizione in cui volete installarli. Partiamo con lo spazio cercando di fornirvi un'idea generale:

Un giardino fino a 50 metri quadri circa può essere considerato un giardino di piccole dimensioni. Se avete già una veranda, un vialetto, un box per gli attrezzi e magari una zona barbecue, prendere un set componibile da giardino con il divano che si trasforma in poltroncine potrebbe non essere la scelta più azzeccata. Considerate che i divani da giardino sono lunghi almeno 2 metri e se sono a L con longuette sono ancora più difficili da collocare. Questo perché non potete semplicemente inserirli, ma è necessario che intorno a loro ci sia lo spazio per muoversi. Per i piccoli giardini consigliamo quindi una soluzione classica o una zona salottino che non impegni troppo spazio.

Superando abbondantemente i 50 metri quadri (giardino di medie dimensioni) e procedendo oltre i 100 metri quadri (giardino di grandi dimensioni) il problema dello spazio risicato tende a scomparire anche se rimane quello della giusta posizione. Per mantenere il design del giardino i mobili vanno posizionati in una zona apposita, sotto la veranda o in un angolo a parte magari lontano dalla zona barbecue, per non affumicare gli ospiti durante la cottura. Inoltre devono anche essere posizionati lontano dal vialetto perché, proprio come nei ristoranti, a nessuno piace stare vicino alle zone di passaggio, soprattutto se nel vialetto ci passa o c'è parcheggiata la macchina.

La zona scelta per posizionare il set di mobili da giardino devi quindi essere accogliente, lontana da elementi di disturbo e anche ben illuminata sia di notte che di giorno. Su questo fronte dovete però tenere conto di un altra cosa, ovvero del materiale. Se posizionate un set di mobili da giardino al sole dovrete assicurarvi che questi siano in grado di resistere ai raggi UV.

Di che materiale deve essere un mobile da giardino?

Come anticipato, i materiali scelti devono risultare utili non solo a rispettare il design del vostro spazio verde ma anche, e soprattutto, a resistere agli agenti atmosferici. Il sole infatti tende a rovinare e a far scolorire alcuni materiali come ad esempio il legno, ecco perchè se dovete posizionare il vostro set per diverse ore sotto al sole meglio che sia un set con un ombrellone o in alternativa in rattan o polyrattan.

Il rattan è un legno naturale che viene estratto dalle palme ed è molto usato per i mobili da giardino. Probabilment enon ne conoscevate il nome ma avrete sicuramente visto o posseduto quei mobili da esterno fatti di fibre intrecciate. Quello è il rattan. Il polyrattan invece, come facilmente intuibile, è un derivato sintetico del rattan, forse meno elegante da vedere ma ancora più resistente del suo "genitore". 

A differenza del legno, che è un materiale che va curato molto, non esposto al sole e magari tenuto sotto la copertura di una veranda, il rattan e il polyrattan sono anche resistenti all'acqua e non marciscono se bagnati. Per questo sono i materili consigliati quando si parla di mobili da giardino e sono praticamente sempre venduti con cuscini, anche questi idrorepellenti, che ne aumentano la comodità.

Esistono però anche altri materiali, meno usati, ma sicuramente più semplici da pulire come l'acciaio e la ghisa, questa a volte lavorata per creare strutture particolari come tavoli decorati, e il vetro, facilissimo da pulire e solitamente utilizzato per i piani d'appoggio dei tavoli. I set di mobili da giardino in acciaio o in materiale simile sono molto resistenti all'usura del tempo, ma molto meno a quella del sole e dell'acqua, inoltre risultano abbastanza pesanti da spostare. Inoltre se lasciati al sole tendono a surriscaldarsi. I set in vetro invece sono set di mobili misti, in acciaio e in vetro o in rattan e in vetro. Si vi piacciono, una soluzione mista potrebbe essere interessante ma ricordate che il vetro è molto fragile e l'esposizione diretta agli agenti atmosferici potrebbe rovinarne la superficie.

Che optional deve avere un mobile da giardino?

Come abbiamo visto nel precedente paragrafo, alcune strutture sono dotate di cuscini e poggiatesta, ma questi non sono gli unici optional che un set di mobili da giardino può avere. Naturalmente non parliamo di optional come quelli che possiamo trovare in un automobile, ma si tratta comunque di tutte quelle cose aggiuntive che non fa male avere comprese nel prezzo al momento dell'acquisto.

  • Tasche laterali: vere e proprie tasche, spesso situate ai lati del divanetto o ai lati dei cuscini delle sedie che possono essere utilizzate per contenere giornali, documenti e quant'altro avendo sempre tutto a portata di mano senza alzarvi dalla vostra seduta di relax;
  • Portabicchieri: quante volte è capitato di rovesciarvi addosso una bibita sulla sdraia in giardino? Sicuramente tante, ma esistono set con portabicchieri incorporati per evitare questi piccoli disastri e addormentarvi comodamente dopo pranzo senza paura di svegliarvi in veranda con la maglietta sporca;
  • Foro per ombrellone: se volevate acquistare una soluzione con un tavolo, allora è bene controllare che ci sia il foro per l'ombrellone. Magari non vi servirà mai o magari potreste trovarvi a dover portare il vostro tavolo al mare o in una zona assolata del giardino e allora si rivelerà l'optional più utile che possiate desisderare in un tavolo da giardino;
  • Parasole: l'ombrellone incluso è molto utile ma non è bellissimo da vedere e se ne avete già uno potete utilizzare il vostro spendendo un po' meno. Inoltre l'ombrellone è prerogativa dei tavoli mentre in un divano sarà sempre impossibile installare un ombrellone, a meno che non abbiate una base a parte. Se quindi non avete una veranda sotto cui posizionare il vostro set da giardino con divano componibile da poltroncine, dovete sapere che esistono alcuni modelli, come quelli consigliati, che hanno un parasole incluso e regolabile. Questo è una vera manna dal cielo nei giorni più assolati e vi permette di avere maggiore libertà di manovra con i vostri mobili;
  • Rotelle o piedini regolabili: molti dei set con divanetto da giardino offrono la possibilità di regolare i piedini sotto la struttura per ottenere l'altezza di seduta che si preferisce. Non parliamo naturalmente della possibilità di alzare il divano di metri, ma piuttosto di sollevarlo di uno spazio compreso entro i 10 cm. Abbastanza utile per fare in modo che alzarsi dal divano sia più confortevole. Inoltre, se spostate spesso i mobili tra dentro e fuori, oppure tra veranda e giardino aperto, vi farà piacere sapere che ne esistono alcuni con le rotelle che randono molto più agevoli gli spostamenti;
  • Copertura sfoderabile: i cuscini da seduta possono resistere agli agenti atmosferici ma col tempo vanno lavati. È quindi utile constatare che le coperture siano facilmente sfoderabili in modo da poterli lavare nella lavatrice di casa senza dover portare i cuscini per intero in una lavanderia specializzata;
  • Sistema di chiusura: presente nei set da giardino classici (tavoli e sedie) più che in quelli a divano, questi sistemi permettono di riporre facilmente il mobilio piegandolo su se stesso una volta che non se ne ha più bisogno. Se il vostro giardino è abbastanza piccolo potrebbe tornarvi molto utile un sistema del genere.
  • Coperte: nonostante il caldo, alcune delle serate estive più fresche regalano dei brividi alla pelle. Per non farvi trovare impreparati esistono dei set con coperte incluse. Niente di così eccezionale, visto che potete aggiungere anche coperte a parte e che già avevate a casa, ma se sono incluse nel prezzo perché no?;
  • Cuscini: ne abbiamo già parlato, ma oltre ai cuscini da seduta in alcuni casi sono presenti anche cuscini per dare un tocco di colore e design al vostro set da giardino. Anche questo è un optional piccolo piccolo, ma quando incluso nel prezzo fa sempre piacere;

Quanto deve costare un mobile da giardino?

Solitamente vi consigliamo delle fasce di prezzo dentro cui aggirarvi per acquistare il prodotto più in linea con il vostro budget. Con i set di mobili da giardino la questione è però più complessa perché il prezzo cambia a seconda della grandezza e della tipologia del set scelto.

Possiamo però dirvi che tra i set migliori, da 5 o più persone, sia in stile divanetto componibile, sia in stile tavolo con sedie classico, si trovano intorno ai 600 euro. Salendo avrete materiali e comfort migliore, scendendo invece prodotti più basici ma comunque funzionali.

Se invece volete una soluzione più piccola e inferiore ai 5 posti, allora potete cavarvela anche con una cifra che si aggira intorno ai 200 euro per le soluzioni deluxe e luxury. I prodotti economici infine si trovano anche vicino ai 100 euro. Fanno il loro dovere egregiamente, ma non sono il massimo del design né della comodità.

Non rimanere indietro, iscriviti subito!

Non perdere le offerte che potrai trovare sul nostro portale.

Abbiamo a cuore la tua sicurezza. Leggi la nostra Privacy Policy.

Perché puoi fidarti di noi

SOS Home & Garden è fondato sul principio delle recensioni oneste e obiettive. I nostri esperti testano migliaia di prodotti ogni anno, utilizzando piani di test accurati che mettono in evidenza le principali differenze di prestazioni tra i prodotti concorrenti. Niente unità selezionate dai produttori. Nessun contenuto sponsorizzato. Nessuna pubblicità. Solo test e confronti reali e onesti. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più