
Nei mesi più caldi la voglia di estatesi fa sempre più forte, abbiamo quindi deciso di realizzare la guida ad una delle categorie di oggetti più desiderate dell'estate, dei compagni affidabili immancabili in ogni spazio verde: gli ombrelloni da giardino.
Un ombrellone da giardino è la soluzione più immediata quando si vuole creare una piccola area d'ombra con una spesa minima. Ne esistono di qualsiasi forma e dimensione, volti a soddisfare anche le necessità più peculiari. Si tratta inoltre di strumenti molto pratici e che grazie ad un funzionamento immediato sono adatti a tutti e risultano perfetti in qualsiasi circostanza.
In questa selezione vi abbiamo proposto articoli che possono esser posizionati al centro di un tavolo per mangiarecomodamente all'ombra, fino ad arrivare a modelli più elaborati con un telo suddiviso e con la capacità di orientarsi in modo da contrastare il calare del sole. Insomma, come sempre, abbiamo pensato alla maggior parte degli scenari che vi potrebbero capitare in estate, dove però non abbiamo lasciato fuori gli ultimi ritrovati in quanto a tecnologia ed energie alternative, includendo persino articoli dove è presente un pannello solare che permette di usare luci a LED e caricare lo smartphone e altri dispositivi. Detto questo, come sempre non mancheranno i consigli che vi aiuteranno anche ad orientarvi nella scelta dei migliori parasole da giardino.
L'ombrellone da resort a 5 stelle

L'ombrellone da resort a 5 stelle
L'eleganza fatta ombrellone

L'eleganza fatta ombrellone
L'ombrellone che non pesa sul portafoglio e non ingombra

L'ombrellone che non pesa sul portafoglio e non ingombra
Per chi preferisce qualcosa di tondeggiante ecco l'ombrellone ad esagono

Per chi preferisce qualcosa di tondeggiante ecco l'ombrellone ad esagono
Il doppio tetto che protegge e lascia passare l'aria

Il doppio tetto che protegge e lascia passare l'aria
Come scegliere il migliore ombrellone da giardino
Come abbiamo visto sono veramente tante le tipologie di ombrelloni da giardino disponibili sul mercato. Se siete indecisi su quale acquistare, eccovi dei consigli che vi aiuteranno a scegliere quello perfetto per le vostre esigenze.
Rapporto qualità-prezzo
Tanti sono i modelli di ombrelloni da giardino, che talvolta non è difficile incappare in prodotti non di massima qualità. Infatti se vedete un modello di ombrellone da oltre 4 metri a meno di 50€, è quasi scontato che sia stato realizzato con materiali scadenti e che, soprattutto, potrebbe addirittura risultare pericoloso. Buona norma, in questo caso, è pagare il giusto per un prodotto di valore e duraturo. Ma quanto è il giusto? Ebbene, se siete in cerca di un prodotto abbastanza classico e con una buona superficie d'ombra almeno 50-80 euro sono necessari. Se invece volete qualcosa di più professionale, tecnologico e che doni un tocco di design al vostro giardino si raggiungono anche i 300 euro. Tutto quello che c'è nel mezzo a queste cifre va poi scelto in base alle vostre esigenze.
Materiale
Trattandosi di elementi di arredo per l'esterno, anche per gli ombrelloni da giardino è fondamentale scegliere accuratamente dei materiali che siano stati trattati a dovere per renderli resistenti alle varie intemperie. Soluzioni come resina, poliestere o acciaio verniciato sono soluzioni versatili a queste circostanze e molto indicati. Se lasciarete aperto l'ombrellone tutta l'estate, cercatene uno fatto di questi materiali. Mentre se avete bisogno di un ombrellone occasionale, da riporre quando non vi serve, potete risparmiare qualcosina andando su prodotti meno resistenti.
Forma
Come abbiamo potuto constatare, gli ombrelloni da giardino possono avere collocato il palo di supporto alcune volte al centro, in altri casi lo abbiamo visto con il braccio decentrato per una maggiore area di ombra, mentre altre volte ancora a distinguere il modello ci pensa la forma del telo: quadrato, rotondo, rettangolare. Noi vi consigliamo di prestare molta attenzione e scegliere quindi quella più consona per la vostra tipologia di area verde.
Base
Forse uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione, per una questione di sicurezza ed eventuali danni a cose o persone, è senza dubbio la presenza di una solida base. Tipicamente gli ombrelloni possono esser muniti di una base in plastica, in ferro oppure in cemento, per dare alla struttura una maggiore stabilità, soprattutto nelle circostanze in cui rimangono esposti per un lungo periodo. Per stare tranquilli noi vi consigliamo quelli con la base in cemento anche se possono risultare un tantino pesanti da spostare.
Sistema di apertura
La praticità deve essere un fattore fondamentale nella scelta del vostro ombrellone da giardino, quindi il sistema di apertura dovrà essere quanto di più semplice e pratico presente sul mercato. Oramai quasi tutti gli ombrelloni presentano il pratico sistema a manovella, ma talvolta nei modelli più piccoli è presente ancora la tipologia classica di apertura dall'asta principale, un po' come succede con i tipici modelli portatili da pioggia. Se potete preferite la manovella anche perché il sistema classico è facile da aprire, ma complesso da chiudere, specie quando c'è vento.
Stile
Ultimo, ma non per questo meno importante fattore che può condizionare la scelta del vostro ombrellone da giardino è senza dubbio lo stile. Infatti, scegliere un modello moderno, oppure in legno o in metallo, quando lo stile del giardino è differente, potrebbe rivelarsi una scelta azzardata e rischiosa. Inoltre, per quanto riguarda il colore del telone, ricordate sempre che i colori chiari tendono si ad essere luminosi ma si sporcano più facilmente, mentre quelli scuri non si sporcano praticamente mai, anche se col tempo e il forte sole possono scolorirsi.